Cynet evidenzia la necessità di un cambio di paradigma sulla difesa, basato sull’anticipazione del rischio
Cynet
10 Min Read
Un’indagine di Cynet rivela che oltre 300 aziende italiane sono a rischio per la diffusione sul Dark Web di credenziali VPN e certificati firewall rubati da dispositivi Fortinet. L’attacco, rivendicato dal gruppo Belsen, ha colpito oltre 15.000 firewall nel mondo, sfruttando la vulnerabilità CVE-2022-40684. L’Italia risulta tra i Paesi più esposti, con 333 aziende coinvolte. Cynet avverte: il 54% dei firewall colpiti è ancora online. “Serve un cambio di paradigma: non basta più proteggere, bisogna anticipare il rischio”, commenta Marco Lucchina, Country Manager di Cynet. L’azienda promuove un approccio Assume Breach e l’uso dell’AI predittiva per prevenire attacchi futuri.
COMUNICATI
Ufficio Stampa
Per ulteriori informazioni
Ufficio Stampa cynet@createpr.it
Marco Ferrario | marco.ferrario@createpr.it | +39 345 6286197
Francesca Roatti | Francesca.roatti@createpr.it | +39 3493243188
Valentina Saia | valentina.saia@createpr.it | +39 3475436481
ALTRI COMUNICATI








